- Chi sono
- CNC
- Robots
- BMW E36
- Download progetti
- Scanner 3D
- Sistemi TV LCD
- Occhiali in legno
-
Altro
- Drift Kart 50cc
- Image to Gcode generator
- Arduino
- Arduino datalogger
- Pilotare i motori passo passo
- Realizzare una CNC con Arduino
- Creazioni in legno
- Casa per le bambole
- Dal tronco alla libreria
- Braccio robot idraulico
- Cornice intagliata
- Insegna per Pub
- Corrimano fresato
- Coffe table Ikea style
- Porta bottiglia per whysky
- BBQ
- BBQ affumicatore
- Girarrosto per weber OT57
- Le mie tecniche di cottura
CNC a controllo numerico autocostruite, Robot 6 assi - DIY,CNC per lavorazione del legno, fresatura 2D, Lavorazioni in 3D, Sistemi a 3 e 4 assi, taglio e incisione al laser, software di controllo e programmazione, Mach3, Arduino Uno e GRBL, driver Pololu, motori passo passo, trasmissioni a cinghie, tornitura, lavorazioni meccaniche, utilizzo materiali di recupero, 3d Printing, oggetti stampati in 3D, occhiali in legno autocostruiti.
Simulatore dinamico di guida a 3DOF autocostrutio

Oggi voglio raccontarvi la mia avventura nella costruzione del mio simulatore di guida fai-da-te , il Dyna-Sim 1.0. Questo progetto è nato da una combinazione di passione per i videogiochi di guida e una necessità improvvisa di trovare un passatempo creativo durante il mio periodo di riposo forzato a causa di un intervento all'occhio. Come molti di voi sapranno, i simulatori di guida in commercio sono estremamente costosi, quindi ho deciso di testare le mie capacità cercando prima di costruire un modellino in scala . Ho utilizzato 3 servi motori per macchinine telecomandate e ho provato a far dialogare il tutto con Arduino. Una volta superato questo primo ostacolo, la mia determinazione a creare un simulatore completo è cresciuta sempre di più. Prima di prendere una decisione sulla struttura del telaio, ho studiato diversi progetti open simili e ho preso spunto dai punti di forza di ognuno, cercando di trovare la soluzione migliore. Volevo qualcosa di semplice ma funzionale, con l...