- Chi sono
- CNC
- Robots
- BMW E36
- Download progetti
- Scanner 3D
- Sistemi TV LCD
- Occhiali in legno
-
Altro
- Drift Kart 50cc
- Image to Gcode generator
- Arduino
- Arduino datalogger
- Pilotare i motori passo passo
- Realizzare una CNC con Arduino
- Creazioni in legno
- Casa per le bambole
- Dal tronco alla libreria
- Braccio robot idraulico
- Cornice intagliata
- Insegna per Pub
- Corrimano fresato
- Coffe table Ikea style
- Porta bottiglia per whysky
- BBQ
- BBQ affumicatore
- Girarrosto per weber OT57
- Le mie tecniche di cottura
CNC a controllo numerico autocostruite, Robot 6 assi - DIY,CNC per lavorazione del legno, fresatura 2D, Lavorazioni in 3D, Sistemi a 3 e 4 assi, taglio e incisione al laser, software di controllo e programmazione, Mach3, Arduino Uno e GRBL, driver Pololu, motori passo passo, trasmissioni a cinghie, tornitura, lavorazioni meccaniche, utilizzo materiali di recupero, 3d Printing, oggetti stampati in 3D, occhiali in legno autocostruiti.
BMW E36 - Ricostruzione differenziale LSD 188 3.15

Con questo post mi distacco un pò dalle CNC per raccontare e documentare un lavoro che ho fatto al mio BMW 325 in completa autonomia , la ricostruzione dei dischi frizione di un differenziale autobloccante che è andato a sostituire il mio vecchio differenziale di fabbrica tipo aperto. Avere un'auto a trazione posteriore con differenziale aperto è un vero e proprio controsenso secondo me le case automobilistiche dovrebbero montarlo di serie a tutte. La logica mi dice che se sollevo da terra una delle 2 ruote motrici la potenza dovrebbe andare su quella con più aderenza al suolo in modo da permettere il movimento, questo con i differenziali aperto non accade e quindi tutta la potenza viene scaricata su quella sollevata.
BMW E36 325i Cabrio - tutti i lavori di restauro e manutenzione

Una volta portata a casa la mia seconda BMW ho pianificato tutta una serie di interventi alcuni necessari altri meno. Non vedevo l'ora di iniziare a metterci le mani per sistemare quei piccoli problemi dovuti dal passare del tempo, del resto parliamo di un'auto di 27 anni chissà quante ne avrà passate con 5 proprietari. Pian piano mi sto organizzando, anche in termini di attrezzi, per fare tutti i lavori di manutenzione da solo e la prima cosa che ho comprato sono stati un crick idraulico ed i cavalletti per poterla sollevare. Telo, Crick e Cavalletti