- Chi sono
- CNC
- Robots
- BMW E36
- Download progetti
- Scanner 3D
- Sistemi TV LCD
- Occhiali in legno
-
Altro
- Drift Kart 50cc
- Image to Gcode generator
- Arduino
- Arduino datalogger
- Pilotare i motori passo passo
- Realizzare una CNC con Arduino
- Creazioni in legno
- Casa per le bambole
- Dal tronco alla libreria
- Braccio robot idraulico
- Cornice intagliata
- Insegna per Pub
- Corrimano fresato
- Coffe table Ikea style
- Porta bottiglia per whysky
- BBQ
- BBQ affumicatore
- Girarrosto per weber OT57
- Le mie tecniche di cottura
CNC a controllo numerico autocostruite, Robot 6 assi - DIY,CNC per lavorazione del legno, fresatura 2D, Lavorazioni in 3D, Sistemi a 3 e 4 assi, taglio e incisione al laser, software di controllo e programmazione, Mach3, Arduino Uno e GRBL, driver Pololu, motori passo passo, trasmissioni a cinghie, tornitura, lavorazioni meccaniche, utilizzo materiali di recupero, 3d Printing, oggetti stampati in 3D, occhiali in legno autocostruiti.
Laser K40 - aumentare le prestazioni di taglio

Era da un pò che volevo condividere queste informazioni ma ho sempre rimandato per questioni di tempo. In questo articolo racconto la mia esperienza su come ho aumentato di molto le prestazioni della mia Laser K40 con pochi e semplici accorgimenti e non meno importante spendendo praticamente nulla . Molto importante: Le modifiche/implementazioni che ho adottato non hanno in alcun modo compromesso o modificato i componenti originali della macchina pertanto la garanzia non decade. In ogni caso questo articolo racconta semplicemente la mia esperienza, non mi ritengo in alcun modo responsabile di eventuali danni che causerete alla vostra Laser K40.
DIY - Piano di lavoro elettrico regolabile per Laser K40 (40 Watt)

ben ritrovati... sono passati ormai diversi mesi dal mio ultimo post. Ultimamente per motivi di lavoro ho avuto poco tempo per portare avanti i miei progetti personali. Questo mio ultimo progetto riguarda un upgrade che ho fatto alla Laser K40 e si tratta di un piano di lavoro regolabile elettricamente . Chi possiede una laser 40 Watt sicuramente si sarà scontrato con una problematica nota: la distanza tra il laser ed il pezzo da tagliare/incidere. Se la distanza non è calibrata bene il laser non è efficiente e in certi casi non si riescono a fare lavorazioni.