Il cuscinetto (finalmente) mi è arrivato ed ho potuto completare il lavoro e metterlo alla prova.
Le mie esigenze al 99% sono quelle di poter eseguire forature su flange con divisioni da 2, 3 4, 6 e 8.
Il progetto è composto principalmente da 2 lastre di ferro da 10 mm tagliate al laser e da un mandrino per tornio da 100 mm.
Il principio di funzionamento è molto (e forse troppo) semplice, un mandrino da tornio da 100 mm viene fissato su una piastra rotante (B) la quale ha delle sedi lungo la circonferenza a distanza calcolata che permettono rotazioni precise ad angoli prefissati. Un fermo (A) s'incastra nelle sedi della piastra rotante per bloccare la rotazione e dei morsetti (C) serrano il meccanismo nella posizione desiderata.
Queste in figura qui sotto ci sono le possibili divisioni realizzabili.
Un volta tagliati i pezzi al laser servono poche lavorazioni per completare il lavoro
Fillettatura del basamento per il fissaggio dei morsetti
svasature dei fori della pistra per il serraggio del mandrino
alesatura del foro del basamento per ospitare il cuscinetto

Tornitura di un alberino per consentire la rotazione del mandrino sul cuscinetto
tornitura della piastra rotante ripulendola dalla conicità dovuta al taglio laser
alesatura il foro della piastra per l'inserimento dell'albero
Saldatura dell'albero alla piastra rotante
fissaggio del mandrino alla piastra rotante
Divisore è terminato! Test foratura...
Testato e approvato, poca spesa massima resa!
alla prossima
Ottimo progetto, ma hai parlato di taglio laser. Hai un taglio laser che taglio 10mm? o volevi dire taglio al plasma?
RispondiEliminaciao, io ho un taglio al plasma ma i pezzi per costruire questo divisore li ho fatti tagliare al laser perchè vengono più precisi.
Eliminaciao